Hub Dot Italian Live Piazza - Marzo 2021
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ti aspettiamo alla piazza virtuale Hub Dot in italiano!
Ora che la pandemia ci ha spinti verso un virtuale che ha unito le piazze del mondo, siamo curiosi di esplorare varie realtà: questa volta quella degli Italiani sparsi per il globo. Lasciati ispirare dalle storie degli altri, raccontaci la tua e preparati a degli incontri in grado di rivoluzionare la tua vita.
Più che mai in questo momento Hub Dot vuole usare il suo network mondiale per sostenere e ispirare. Siamo già seduti in piazza e non vediamo l’ora di ascoltarti.
COSA TROVERAI NELLA PIAZZA VIRTUALE?
- Persone che raccontano la loro storia. Senza etichette, titoli o gerarchie. A cuore aperto.
- Musicisti da tutto il mondo pronti a condividere la loro musica e il loro talento.
- Incontri imprevedibili con persone da ogni parte del globo. Fra questi potrebbe esserci l’incontro ‘alchemico’ che ti aspetta, per portarti dove non immagini.
- Una sessione ‘open-mic’ per condividere la tua storia se ti senti ispirato. Proprio dai racconti improvvisati spesso arrivano le connessioni più incredibili (ne abbiamo viste in 8 anni!)
- La possibilità di partecipare esattamente quanto vuoi. Ascoltare e basta si può, con o senza video.
Se non sei ancora convinto che la Piazza Live sia un evento in cui la tua partecipazione fa la differenza o se hai delle domande, scrivici a info@hubdot.com.
PS: Non vogliamo che il prezzo del nostro biglietto sia un ostacolo per nessuno, se le tue attuali condizioni finanziarie ti impediscono di unirti a noi, ti preghiamo di metterti in contatto con info@hubdot.com. Siamo qui per dare il benvenuto a tutti
COS’È HUB DOT?
Hub Dot è una ‘community’ nata 8 anni fa intorno a un tavolo da cucina.
È scaturita dal desiderio di eliminare le etichette e un concetto di ‘fare networking’ che suonava stretto e di lasciare spazio al modo di incontrarsi spontaneo e profondamente umano tipico delle piazze italiane.
Dove, su una panchina, non esistono le gerarchie ma solo le storie.
La nostra missione è, da allora, accogliere le persone, dare spazio alla loro voce e sostenere quegli incontri, apparentemente casuali, da cui spesso nasce un’alchimia che porta laddove non si poteva immaginare da soli. Incontri che cambiano sia la storia individuale che quella collettiva.
Non più biglietti da visita, titoli o titoloni, ma 5 ‘Dots’ che diventano un linguaggio semplice e potente, in grado di rompere il ghiaccio e avvicinare. Non più ‘Cosa fai nella vita?’ ma ‘Qual è la tua storia?’ per entrare in contatto su un piano più umano.
Perchè crediamo che le storie siano un valore di scambio, un dono e uno strumento per creare le connessioni in grado di cambiare le vite, nostre e degli altri.