AgriFuture Puglia 2025

AgriFuture Puglia 2025

AgriFuture Puglia 2025 nasce dalla collaborazione tra Elaisian e DNAphone. Dialoghi sul futuro tra dati, imprese e territorio.

Da Elaisian Srl

Data e ora

Località

Prima Strada Viale Prof. Giuseppe Lazzati

Prima Strada Viale Prof. Giuseppe Lazzati 70032 Bitonto Italy

Good to know

Highlights

  • 2 hours, 30 minutes
  • In person

Informazioni sull'evento

AgriFuture Puglia 2025 nasce dalla collaborazione tra Elaisian e DNAphone, con l’obiettivo di aprire un confronto su temi chiave per il futuro dell’agricoltura:

📊 Digitalizzazione e dati fuori e dentro dal campo🌍 Sostenibilità e nuove sfide climatiche🤝 Filiera, territorio e reti di valore

Un evento che riunisce agronomi, cooperative, imprese tecnologiche, associazioni di categoria e rappresentanti istituzionali per costruire insieme una visione concreta e condivisa dell’agricoltura mediterranea del futuro.

🎙 Interverranno:

Giovanni Di Mambro – CEO e co-fondatore di Elaisian

Matteo Barozzi – Direttore Commerciale di DNAphone

Tommaso Loiodice – Presidente UNAPOL

Gennaro Sicolo – Presidente CIA Puglia

Tommaso Battista – Copagri

Mario Bartolomeo – Presidente Coop Contado

Emanuele Cassano – Consigliere delegato alle politiche agricole del Comune di Modugno

Vito Fracchiolla – Presidente Finoliva

Gaetano Bonasia – Direttore Finoliva

Vito Alberga – Responsabile Elaisian Puglia e Basilicata

Vito Cignolo – Studio Agronomico

Maria Altamura – Venti Italia Srl

Modera l'evento: Roberto Lorusso

PS: Agenda in aggiornamento

Domande frequenti

Dove sarà l'evento?

Presso la sede di Finoliva Global Service Spa situata in: Prima Str. Viale Prof. Giuseppe Lazzati, 70032 Bitonto BA

Come faccio ad accedere?

Registrati all'evento

Quanto dura?

1h/1h30 circa di conferenza al termine del quale è previsto un aperitivo.

Organizzato da

Gratuito
set 12, · 18:30 GMT+2