Workshop di Disegno e Pratica Terapeutica
Un’esperienza immersiva per esplorare il disegno e il suo ruolo nella pratica terapeutica. Ispirato all’atmosfera di uno studio di Belle Arti, il workshop unisce [vedere + essere + fare] per mostrare come esperienza estetica, processo terapeutico e riflessione critica possano intrecciarsi in modo significativo.
Il workshop è aperto a professionisti, artisti, studenti, studiosi e a chiunque desideri avvicinarsi al disegno con curiosità e apertura. I partecipanti saranno invitati a indagare l’essenza del disegno, la fenomenologia dell’arte, il suo potere comunicativo e la sua rilevanza nella pratica terapeutica.
Matilde Tomat, artista e psicoterapeuta esistenziale, guida questo spazio creativo in cui diverse discipline terapeutiche e prospettive accademiche si incontrano con la libertà e l’originalità della pratica artistica. Oltre le definizioni rigide, l’obiettivo è favorire creatività, immaginazione e sviluppo personale, in un contesto che tiene conto delle esigenze di chi pratica, osserva o accompagna altri. Questo workshop è pensato per chi sente il richiamo di “qualcosa di più, qualcosa di diverso”.
A chi si rivolge
· Terapeuti qualificati e in formazione, inclusi art therapist e supervisori clinici
· Artisti
· Chiunque sia interessato a disegno, pratiche creative, fenomenologia, risposta corporea o teoria dell’affetto
· Persone curiose pronte a sperimentare approcci diversi
Adatto a un pubblico adulto, il workshop incoraggia un approccio aperto ed esperienziale alla pratica e alla riflessione.
Dettagli pratici
· Materiale per il disegno fornito
· Bevande calde (caffè, tè) e biscotti inclusi; si richiede di portare il proprio pranzo
· Certificato per 6 ore ai fini dell’Aggiornamento Professionale Continuo
· Max 7 partecipanti
· Quota di partecipazione: €60 a persona
· Orario: 10:00 – 16:00 (check-in dalle 9:15)
· Prenotazione via EventBrite obbligatoria
· Ogni partecipante riceverà un manuale del workshop e una copia della presentazione