Presentazione "Gli espulsi" di Edgar Borges
Sabato 4 ottobre ore 18:30 in occasione del Campania Libri Festival (Palazzo Reale, Sala Rari - Biblioteca Vittorio Emanuele III)
l'autore dialogherà con:
- Andrea Pezzè - docente letterature ispanoamericane Università di Napoli L'Orientale
- Gianfranco Pecchinenda - sociologo e traduttore dell'opera
modera:
Tonia Zito editrice
---- Info sull'evento ----
𝗘𝗱𝗴𝗮𝗿 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀, una delle voci più radicali e visionarie della narrativa contemporanea in lingua spagnola, sarà a 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗲, in 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 - Sala Rari, per presentare il suo romanzo 𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞, edito da inKnot Edizioni.
L'incontro rientra nel programma del 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 – la fiera dell’editoria, diretto da Ruggero Cappuccio, con la curatela editoriale del filosofo Massimo Adinolfi, un progetto organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.
Con l’autore dialogheranno Andrea Pezzè, docente di Letterature ispanoamericane presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, e Gianfranco Pecchinenda, sociologo e traduttore dell’opera. A moderare l’incontro sarà Tonia Zito, editrice di inKnot.
L'accesso all'evento è gratuito e libero fino a esaurimento posti.
---- Info sul romazo ----
Tre bambini fuggono verso l’orizzonte e nessuno li rivedrà più. Da questa immagine prende avvio Gli espulsi, un’opera che trasporta il lettore in un labirinto narrativo dove si muovono figure emblematiche: un guardiano dello spazio, un professore, un DJ che mixa David Bowie, un cameriere, in un equilibrio sospeso tra ordine e follia.
Con una scrittura potente e immaginifica, Borges costruisce un mondo in cui l’infanzia diventa rifugio e resistenza, l’immaginazione si oppone al controllo, e la letteratura diventa atto di ribellione contro la realtà imposta. Considerato da molti come il suo libro più compiuto, 𝙂𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙪𝙡𝙨𝙞 è un racconto che interroga le nostre identità e invita a non dimenticare i bambini che siamo stati.